Mi sono resa conto che stranamente qui non ho parlato molto delle mie nozze così oggi, in occasione del terzo anniversario, ho deciso di raccontarvi un po' come ho vissuto io il mio matrimonio e tutta la fase dei preparativi.
Il mio è stato un matrimonio abbastanza classico, nel quale l'unico stile che ho scelto di seguire è stato quello che più rispecchiava me, mio marito e la nostra storia...13 anni già trascorsi insieme e l'inizio di un nuovo cammino da marito e moglie...
Bianco e verde i colori scelti, il vino il leitmotiv.
Abbiamo iniziato i preparativi con largo anticipo, circa 16 mesi prima, perché contemporaneamente stavamo finendo i lavori di casa, quindi per seguire tutto cercando di non stressarci troppo abbiamo lavorato su tempi lunghi.
Ricordo che eravamo perfettamente in sintonia sugli aspetti che desideravamo tenere in maggiore considerazione: la cerimonia religiosa e l'ospitalità verso gli invitati. Volevamo fosse una giornata piacevole, durante la quale gli invitati non fossero solo spettatori, ma parte attiva della nostra felicità. Tenendo a mente questi elementi tutte le scelte fatte sono venute in maniera decisamente semplice e naturale, cercando di rimanere entro il budget di spesa che ci eravamo dati...:-)
Inizialmente avevo pensato che il fai da te poteva essere una buona soluzione per tenere bassi i costi e contemporaneamente accontentare i miei gusti, ma devo dire che l'idea è tramontata in fretta perché mi sono resa conto quasi subito che da sola non ce l'avrei mai fatta! E soprattutto, il rapporto costi/benefici non era così favorevole come immaginavo (il tempo ha un costo molto alto sapete?). E allora mi sono lasciata il piacere di realizzare i sacchetti delle bomboniere, ricamandoli uno ad uno e i libretti per la cerimonia. Per il resto, devo ringraziare i bravi fornitori che hanno lavorato per me.
Mi rendo conto che con il tempo i ricordi si vanno affievolendo, ma ci sono delle cose che ricordo in maniera nitida...
Ricordo quando mi sono svegliata quella mattina, intorno alle 6...accanto a me c'era una delle mie migliori amiche che era rimasta a dormire da me...Ricordo che il mio umore era nero come il tempo, le nuvole all'orizzonte non promettevano niente di buono e io ero arrabbiatissima all'idea di dover rinunciare a godere del bellissimo parco esterno al casale (motivo per il quale avevamo scelto proprio quella location!).
Ricordo di aver trascorso la mattinata in compagnia della truccatrice, della parrucchiera e delle fotografe, chiusa nella camera dei miei, mentre tra una chiacchiera e l'altra parlavo al telefonino con il maître che mi informava delle condizioni meteo e del fatto che probabilmente avremmo dovuto spostare tutto all'interno (il mio umore non migliorava!).
Ricordo la telefonata di mia suocera con mia madre...entrambe portavoce dei rispettivi figli...con la quale Ivan mi ringraziava per la sorpresa che gli avevo fatto recapitare a casa, una bella colazione con tanto di rosa e lettera privatissima :-)
E poi ricordo il momento in cui sono uscita da casa e con me anche il sole che splendeva e il cielo nitido...forse c'era qualche speranza!
La cerimonia è stata esattamente come l'avevamo immaginata...avevamo inserito tanti canti e sentire la partecipazione degli invitati è stato bellissimo ed emozionante.
![]() |
ecco la bomboniera, nei saccotti c'erano (alternati) salva goccia, apribottiglia e tappo in acciaio |
![]() |
e questi sono i libretti messa |
Quasi quasi vado a riguardarmi il video :-P
Baci e a presto,
Vale
Nessun commento:
Posta un commento