E'  una nuova tendenza che arriva dagli Stati Uniti. Si chiama Bridal  Boudoir e ritrae le future spose (ma non solo) in foto intime e sensuali  che celebrano la femminilità che ciascuna donna ha dentro di sé.
Insieme  a Daniela Degrassi, fotografa specializzata in Wedding e Boudoir  Photography, che divide il suo lavoro tra Italia e Stati Uniti,  cercheremo di capire meglio di cosa si tratta.   
Daniela, cos'è esattamente il Bridal Boudoir?
Il Bridal Boudoir e’ una serie di scatti che le future spose possono regalare ai mariti nel  giorno delle nozze sottoforma di album fotografico. Il ritratto Boudoir  ha origini ben piu’ remote (ricordate le foto osé in bianco e nero che  anche nei secoli scorsi gli uomini custodivano nei loro portafogli) ma  da qualche tempo il mercato si sta concentrando sulle future spose.  Un'idea orginale e sfiziosa per sorprendere lo sposo in un giorno cosi’  importante.
Possiamo  dire che la particolarità sta in ciò che si indossa, ovvero lingerie.  Come si sceglie l'abbigliamento adatto per questo tipo di servizio?
Con  la cliente c’e’ una prima consulenza (gratuita) per discutere  l’abbigliamento appropriato a seconda della tipologia fisica, per poter  enfatizzare le parti migliori del corpo, preferenze personali, scegliere  la location e quale atmosfera/look dare alle foto. Io ho a disposizione  un certo numero di indumenti, ma spesso le clienti portano la loro  lingerie preferita o acquistano qualcosa di speciale per l’occasione.
Lei ha parlato di location. Ne esistono alcune particolarmente adatte per fare queste foto? 
E’  importante mantenere un certo gusto, stile e non scendere nella  volgarita’, quindi un ambiente elegante e’ essenziale. Consiglio una  suite in un buon albergo, o un ambiente casalingo molto raffinato,  classico o moderno che sia, ma che sappia creare un’atmosfera calda e  sofisticata.
Parliamo  di tempistiche. Quello dell'organizzazione del matrimonio è un periodo  molto stressante per le spose e soprattutto pieno di impegni. Quando  crede sia meglio programmare il servizio? E quanto tempo ci vuole per  avere il lavoro finito? 
Per  preparare un album c’e’ bisogno di qualche settimana di lavoro per la  grafica (che curo personalmente) e la stampa, quindi consiglio  senz’altro di programmare il servizio fotografico almeno 3-2 mesi prima  del grande giorno. L’album comunque non e’ obbligatorio, si possono  ordinare anche delle semplici stampe e questo sicuramente pone meno  restrizioni sulla tempistica.
Qual'è il tipo di sposa che si rivolge a lei per questo tipo di servizio? 
Non  ho notato una particolare tipologia, le personalita’ sono diverse. Come  donna so che in ognuna di noi c’e’ una buona dose di insicurezza, e  decidere di mettersi in gioco e posare per un ritratto Boudoir e’ anche  un modo per sentirci piu’ forti e belle. Insomma, e’ sì un regalo per il  nostro compagno, ma anche una celebrazione alla nostra femminilità, per  noi stesse.
Le è mai capitato che qualche sposa si trovasse in imbarazzo a fare questo tipo di foto? 
Forse  c’e’ in tutti un momento di timidezza iniziale, ma avendo gia’ creato  un clima di amicizia con la mia cliente durante i precendenti incontri  preparatori, non c’e’ grande tensione. In fondo e’ un gioco! L’atmosfera  si puo’ creare con la musica che si preferisce, magari un bicchiere di  champagne per rilassarsi ancora di piu’ e chi vuole puo’ farsi  accompagnare da un amica.. Avete poi mai pensato a fare una serata di  addio al nubilato in stile boudoir? Un divertimento assicurato.
Non  crede che la tipologia delle foto possa tagliar fuori una buona fetta  di mercato a causa delle insicurezze che molte donne hanno nei confronti  del proprio corpo? 
Invece  ho riscontrato che le donne piu’ sono belle piu’ sono insicure. E’  tutta questione di personalita’, chi sta bene con se stessa e’  facilitata, e sa anche affidarsi agli ‘occhi esperti’ di un  professionista che sapra’ far risaltare i lati positivi e ridurre i  difetti (ricordatevi che siamo nell’era in cui i fotografi sono anche  dei chirurghi plastici grazie a photoshop).
Crede che si tratti di una tendenza che prenderà piede anche in italia? 
Lo  spero! Mi piacerebbe lanciare la tendenza in Italia e lavorare con le  sensualissime donne italiane, noi di personalita’ ne abbiamo da vendere.  E poi, non siamo nell’era dei calendari?.. ma facciamo il tutto con un  po’ più di stile ed eleganza... immagini che resteranno classiche nel  tempo.
Un  ricordo prezioso dunque. Un dono da regalare a noi stesse e al nostro  compagno in occasione delle nozze, ma anche per festeggiare un  anniversario... perchè ogni occasione è quella giusta per celebrare noi e  la nostra bellezza!
Per avere maggiori informazioni visitate il sito di Daniela Degrassi
oppure contattateci ai nostri recapiti.
 







 


Nessun commento:
Posta un commento